Festa della Liberazione 2025
"Vedevamo a portata di mano oltre il tronco il cespuglio il canneto l'avvenire di un giorno più umano e più giusto più libero e lieto. Avevamo vent'anni... Ormai tutti han famiglia hanno figli che non sanno la storia di ieri io son solo e passeggio fra i tigli con te cara che allora non c'eri. E vorrei che quei nostri pensieri quelle nostre speranze di allora rivivessero in quel che tu speri o ragazza color dell'aurora."
Con questa speranza di Italo Calvino, ricordiamo con voi questa giornata e quel che rappresenta.
In un mondo che non sempre segue i valori che noi vogliamo infondere nei giovani, crediamo sia necessario trovare assieme un modo per poter reagire a quanto di crudele e inumano avviene in questi tempi.
I nostri studenti e studentesse hanno dimostrato di essere attenti e volentoresi nel trovare la verità, analizzare i fatti, farsi un'idea e provare a cambiare le cose nel loro piccolo.
Allora agiamo, uniamoci e troviamo quel che insieme possiamo portare, una voce unica di cambiamento, una marcia per la pace.
A questo fine nel prossimo collegio docenti si discuterà la proposta di adesione alla Perugia Assisi di ottobre, valutandone la fattibilità.
Un caro augurio per una festa della Liberazione piena di pace, riflessione e serenità.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Luca Serafini