Orientamento in Uscita

Formazione e Lavoro
Orientarsi significa scegliere individuando un percorso di vita significativo, costruire un ponte tra noi e il nostro futuro. I dubbi sono tanti, ci chiediamo quali siano i nostri talenti e nello stesso tempo dobbiamo tenere in considerazione il mercato del lavoro, che nel terzo millennio si modifica con estrema rapidità.
In questo difficile percorso vogliamo offrirti il sostegno di cui hai bisogno, attraverso alcuni strumenti utili: informazione efficace, incontri con esperti, testimonianze, il portale Wecanjob www.wecanjob.it, in cui gli studenti delle classi quarte e quinte potranno trovare una bussola grazie a un percorso certificato di 20 ore di navigazione e Alma diploma www.almadiploma.it.
In questa pagina troverai le date degli open day e le informazioni sulla maggior parte delle Università, AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale), Enti di formazione delle Marche e di tutto il territorio nazionale, divise a seconda dei diversi corsi di studio del nostro istituto: Architettura e ambiente//Arti figurative//Audiovisivo multimediale//Design//Grafica// Scenografia.
Segnaliamo di seguito alcune date di open day o siti di Università, Accademia, enti di formazione, la pagina sarà costantemente aggiornata.
- MARCHE
# UNIVERSITÀ:
@ UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE open day 3-18 febbraio
https://www.orienta.univpm.it/
@ UNIVERSITÀ DI MACERATA open day 9-10-11 febbraio
https://www.unimc.it/it/orientamento/futuri-studenti/salone-di-orientamento
@ UNIVERSITÀ DI URBINO open day 3-4-5 febbraio
https://hello.uniurb.it/universitaaperta/
@ UNIVERSITÀ DI CAMERINO UNICAM ON LINE sabato 6 febbraio
https://www.unicam.it/offertaformativa
# ACCADEMIE:
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI URBINO
https://www.accademiadiurbino.it/
@ SCUOLA DEL LIBRO DI URBINO open day 26 febbraio 13 marzo
https://www.scuolalibrourbino.edu.it/
@ISIA URBINO ISTITUTO SUPERIORE INDUSTRIE ARTISTICHE
https://isiaurbino.net/istituto/offerta-didattica
@ POLIARTE, ACCADEMIA DI BELLE ARTI E DESIGN
corsi di Graphic & web, Interior e Video Film giovedì 4 marzo ore 16.00 https://bit.ly/3tMnuMh.
corsi di Fashion e Industrial design invece venerdì 5 marzo ore 16.00 https://bit.ly/3ddfv57.
Nei link gli studenti trovano programma dettagliato e form di registrazione.
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA
- FUORI REGIONE
Open day
18 Marzo, ore 15 - 17
25 Marzo, ore 15 - 17
@ UNIRSM DESIGN UNIVERSITÀ DI SAN MARINO
piattaforma: https://inside.unirsm.sm/2020/
Open Day è il 19-20 Marzo
@ IED ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN Roma, Milano, Torino
https://www.ied.it/orientamenti-emilia-romagna-marche-2021
@CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA Roma, e sedi in Abruzzo, Puglia, Lombardia, Piemonte, Sicilia
https://www.fondazionecsc.it/corsi-triennali/
@ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
Open day 24/25/26 MARZO// 21/22/23 APRILE// 26/27/28 MAGGIO
https://www.accademiabelleartiverona.it/
@ACCADEMIA ITALIANA Arte moda Design, Design del gioiello
https://www.accademiaitaliana.com/dipartimenti/corsi-gioiello/laurea-gioiello
@ NABA NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI, Milano
https://www.naba.it/it/orientamento/lauree-triennali
@ UNIRSM DESIGN UNIVERSITÀ DI SAN MARINO
http://disegnoindustriale.unirsm.sm/
@ IULM UNIVERSITÀ DI COMUNICAZIONE E LINGUE, Milano
https://openday.iulm.it/openday-magistrali/
@ UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Alma orienta 2-3 marzo
Attività previste:
14.00 Presentazione generale ISIA
15.00 Presentazione TRIENNIO + Workshop
Link per l'iscrizione all'open day del Triennio: https://forms.gle/xowLEzdj7h77cri8A
10.00: Presentazione generale ISIA
11.00: Presentazione FOTOGRAFIA + Workshop
14.00: Presentazione EDITORIA + Workshop
16.00: Presentazione ILLUSTRAZIONE + Workshop
Link per l'iscrizione all'open day dei Bienni Specialistici: https://forms.gle/B1rtsQRjP2TZ1j439
------------------------------------------------
CINEMA, AUDIOVISIVO, ANIMAZIONE: COME MUOVERE I PRIMI PASSI PER TRASFORMARE LA PROPRIA PASSIONE IN UN LAVORO.
Incontro con Elena Casaccia, coordinatore generale CNA Cinema e Audiovisivo Marche, docente di lettere, autrice e sceneggiatrice, Direttrice del Festival di cinema indipendente Cineoff.
Intervengono
Giulia Betti, sceneggiatrice, vincitrice del premio per il miglior soggetto al Mattador 2019 e per il miglior sviluppo nel 2020, sceneggiatrice del film Come niente, produzione Guasco, in distribuzione digitale per Minerva pictures.
Fabrizio Saracinelli, produttore Guasco, Direttore corso cinema dell'Accademia di Belle Arti e design Poliarte, referente regionale AGICI, Associazione Generale Industrie Cine-audiovisive Indipendenti.
Stefano Franceschetti, Direttore artistico di Alma, Associazione libera marchigiana animatori, docente di cinema d'animazione alla Scuola del Libro di Urbino.
Simone Massi, Direttore artistico di Alma, uno dei più importanti autori di cinema di animazione, in carriera ha raccolto un totale di 266 premi fra cui un David di Donatello e due Nastri d'Argento. È stato autore del manifesto e della sigla dalla 69ª alla 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, festival che nell'edizione del 2012 lo ha omaggiato con una proiezione speciale di tutti i suoi lavori.
------------------------------------------------
IL MIO POSTO NEL MONDO 26-27 novembre 2020
SALONE DELLO STUDENTE DELLE MARCHE 11-17 gennaio 2021 (versione digitale) https://www.salonedellostudente.it/events/salone-di-pesaro-2019/
ORIENTAMENTO ANPAL Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro https://www.anpal.gov.it/
In questa sezione troverai, in costante aggiornamento, tutti gli appuntamenti e gli incontri previsti per il 2021.
Lo staff di Orientamento a.s. 2020/2021
Sede di Ancona Prof.ssa CASACCIA Elena // P.C.T.O Prof. MICCINI Moreno
Sede di Jesi Prof.ssa PONZETTI Maria Cristina // P.C.T.O Prof.ssa PENNACCHIOLI Daniela
Sede di Fabriano Prof.ssa TROIANI Monica // P.C.T.O Prof.ssa TIBERI Rita
https://www.istruzione.it/orientamento/
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Orientamento in Uscita e P.C.T.O
Il Liceo artistico Mannucci al Salone dello Studente delle Marche 2021
Il salone dello studente delle Marche, che aveva luogo abitualmente a Pesaro, quest'anno sarà realizzato in versione digitale da lunedì 11 a giovedì 14 gennaio.
Gli studenti delle CLASSI QUINTE delle sedi di Ancona, Jesi, Fabriano parteciperanno nelle prime due giornate, lunedì 11 e martedì 12 dalle 9:10 alle 15:40, frequentando webinar, incontri, presentazioni di Università, Accademie, Enti di formazione. Le ore di frequenza saranno validate come ore di P.C.T.O.
I dettagli nella circolare inviata a studenti e docenti.